Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo I Filippo I d'Orléans Elisabetta Carlotta del Palatinato. La creazione del titolo di duca d'Orléans risale al 1344, quando Filippo VI di Francia elesse l'orleanese a ducato e pari del regno, concendendolo in appannaggio al figlio cadetto Filippo, che però non ebbe eredi (e non è contato nella numerazione dei duchi).

  2. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Montpensier (Parigi, 11 dicembre 1709 – Parigi, 16 giugno 1742), fu regina consorte di Spagna per il suo matrimonio con Luigi I di Spagna

  3. Luisa Elisabetta di Borbone-Francia (Marie Louise Élisabeth; Versailles, 14 agosto 1727 – Versailles, 6 dicembre 1759) nata principessa di Francia, divenne duchessa di Parma per matrimonio.

  4. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Montpensier, fu regina consorte di Spagna per il suo matrimonio con Luigi I di Spagna.

  5. Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans (nome completo Marie Louise Élisabeth; Versailles, 20 agosto 1695 – Parigi, 21 luglio 1719) era la seconda figlia di Filippo II di Borbone-Orléans e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia.

  6. LUISA ELISABETTA di Borbone, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla. Stefano Tabacchi. Louise-Élisabeth nacque il 14 ag. 1727 dal re di Francia Luigi XV e dalla regina Maria Leszczynska, prima figlia in un parto gemellare (alla sorella venne dato il nome Henriette). Crebbe alla corte di Francia, sotto la guida della contessa Marie-Jeanne de ...

  7. Luisa Diana di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Chartres (Parigi, 27 giugno 1716 – Issy-les-Moulineaux, 26 settembre 1736), era la sesta figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, Duca d'Orléans e in seguito Reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois, figlia di ...