Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gastone di Francia, duca d'Orléans (in francese Gaston Jean Baptiste de France; Fontainebleau, 25 aprile 1608 – Blois, 2 febbraio 1660), fu il terzo figlio maschio del re di Francia e di Navarra, Enrico IV, e di Maria de' Medici.

  2. Gastone d'Orléans (Louis Philippe Marie Ferdinand Gaston d'Orléans; Neuilly-sur-Seine, 28 aprile 1842 – Rio de Janeiro, 28 agosto 1922), conosciuto come Conte d'Eu, è stato il figlio maggiore di Luigi d'Orléans e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha

  3. Il Ritratto di Gastone d'Orléans è un dipinto di Antoon van Dyck. Van Dyck dipinse questo ritratto nel 1634 , quando il principe giunse con la madre Maria de' Medici nella città di Anversa . Si trova oggi nelle collezioni del Musée Condé presso il castello di Chantilly .

  4. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Gastone d'Orléans (1608-1660), fratello di Luigi XIII di Francia.

  5. Pietro d'Orléans-Braganza, (portoghese: Pedro de Alcântara Luís Filipe Maria Gastão Miguel Gabriel Rafael Gonzaga) (Petrópolis, 15 ottobre 1875 – Petrópolis, 29 gennaio 1940), è stato un principe dell'Impero Brasiliano. Nel 1908 rinunciò ai diritti al trono del Brasile.

  6. Nel 1875 fu rimossa la scala provvisoria installata dai militari nell'ala Gastone d'Orléans, che impediva la vista della cupola di Mansart; al suo posto ne fu realizzata un'altra, più consona allo stile dell'edificio.

  7. Antonio nacque a Parigi, terzo e ultimo figlio di Isabella, principessa imperiale del Brasile, e del marito Gastone d' Orléans, conte d'Eu [1] [3]. In famiglia lo chiamavano affettuosamente "Toto".