Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Sanchez, Fernando o Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco, Fernando o Fernão in portoghese e in galiziano Ferrand, Fernand o Ferdinand in francese e Ferran in catalano, fu conte consorte di Fiandra e di Hainaut dal 12 gennaio 1212 fino alla sua morte.

  2. Ferdinando di Portogallo conte di Fiandra Enciclopedia on line Figlio (1186-1233) di Sancio I re del Portogallo, sposò Giovanna di Fiandra, il che, malgrado la sua devozione a Filippo Augusto di Francia, lo portò a schierarsi contro quest'ultimo, entrando nell'alleanza anglo-guelfa.

  3. 13 mag 2021 · Medioevo (fino al 1492) Spagna e portogallo. Ferdinando (conte di Fiandra) di Portogallo, conte di Fiandra (1186-1233). Figlio di Sancio I di Portogallo, signore di Fiandra tramite la moglie, si trovò coinvolto nella guerra franco-inglese e venne fatto prigioniero a Bouvines (1214).

  4. Figlia del precedente, diviene contessa di Fiandra, Hainaut e Artois. Nel 1212 sposa Ferdinando del Portogallo, detto "Ferrando", che prende le parti dell'imperatore Ottone IV di Brunswik contro Filippo "Augusto".

  5. La Contea delle Fiandre (in olandese Graafschap Vlaanderen, in francese Comté de Flandre) fu un territorio della regione storica dei Paesi Bassi. A partire dall'862 i Conti di Fiandra furono tra i dodici pari del Regno di Francia.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › fiandra_(Enciclopedia-Italiana)Fiandra - Enciclopedia - Treccani

    Questo fattore era di una tale importanza che, quando dopo la partenza di Baldovino per la IV crociata, Filippo Augusto poté dare alla giovane contessa Giovanna (1204-1244) un marito, da lui scelto, Ferdinando di Portogallo, questi fu costretto dal partito inglese, onnipotente nella Fiandra, a entrare nell'alleanza anglo-guelfa.

  7. This page was last edited on 27 October 2023, at 23:22. Files are available under licenses specified on their description page. All structured data from the file namespace is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.