Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Battenberg (Milano, 5 ottobre 1858 – Sierra Leone, 20 gennaio 1896) fu un membro della Casa di Battenberg e in seguito principe della Casa Reale del Regno Unito.

  2. Enrico di Battenberg (Milano, 5 ottobre 1858 – Sierra Leone, 20 gennaio 1896) fu un membro della Casa di Battenberg e in seguito principe della Casa Reale del Regno Unito.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BattenbergBattenberg - Wikipedia

    Il principe Enrico di Battenberg. I Battenberg erano un ramo cadetto ed illegittimo della Casa reale di Assia-Darmstadt, sovrani del Granducato d'Assia in Germania.

  4. Il principe Maurizio di Battenberg è stato un membro della famiglia principesca di Battenberg e della famiglia reale britannica. Suo padre era il principe Enrico di Battenberg, quarto figlio del principe Alessandro d'Assia e della contessa Julia von Hauke, sua moglie morganatica. La madre era la principessa Beatrice di Sassonia ...

  5. VITTORIA EUGENIA CRISTINA regina di Spagna. Secondogenita del principe Enrico di Battenberg e della principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria d'Inghilterra, nacque il 24 ottobre 1887 nel castella di Balmoral. Fu educata nella fede protestante.

  6. 14 apr 2022 · Enrico di Battenberg. La regina si infuriò, non le parlò per mesi comunicando con lei soltanto con dei bigliettini, fino a quando, grazie all’intercessione di Edoardo, erede al trono, Vittoria accettò di concedere il suo permesso, ma solo a condizione che la coppia vivesse con lei e la seguisse in ogni spostamento.

  7. Parte della famiglia Battenberg si è stabilita in Inghilterra imparentandosi con la casa reale inglese per il matrimonio (1885) di E nrico M aurizio (1858-1896), con la principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria d'Inghilterra: da questa unione nacque E na, andata sposa nel 1906 ad Alfonso XIII, re di Spagna.