Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Saverio di Spagna, nome completo Francisco Javier Antonio Pascual Bernardo Francisco de Paula Juan Nepomuceno Aniello Julian (Portici, 15 febbraio 1757 – Aranjuez, 10 aprile 1771), fu un principe di Napoli e Sicilia per nascita. All'ascesa di suo padre al trono spagnolo come Carlo III, diventò infante di Spagna.

  2. Francesco Saverio. L'attuale Famiglia ducale discende da Francesco Saverio, più comunemente conosciuto come Xavier, figlio di Roberto e di Maria Antonia di Braganza, nato nella villa delle Pianore (Lucca) il 25 maggio 1889. Fu battezzato dall'arcivescovo di Lucca mons.

  3. Francesco I di Borbone ( Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  4. 3 dic 2021 · San Francesco Saverio, il gigante delle missioni d'Oriente 03/12/2021 Da studente a Parigi conobbe sant'Ignazio di Loyola e fece parte del nucleo di fondazione della Compagnia di Gesù. Portò il Vangelo a contatto con le grandi culture orientali, adattandolo con sapiente senso apostolico all'indole delle varie popolazioni.

  5. Martedì 7 aprile 1506. Luogo di nascita. Javier, Spagna. Data di morte. Sabato 3 dicembre 1552 (a 46 anni) Luogo di morte. Isola di Sancian, Cina. Commenta Download PDF. Biografia. Gli studi e la nascita della Compagnia di Gesù. San Francesco Saverio in Italia.

  6. Nel decennio francese fu in Sicilia con i Borboni e nelle milizie dell'isola combatté col grado di capitano contro le truppe di Giuseppe Bonaparte in Spagna. Dopo la Restaurazione fu col grado di colonnello al comando delle milizie provinciali in Basilicata, dove si oppose con successo al brigantaggio.

  7. Francesco I di Borbone (Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola. Fatti in breve Re del Regno delle Due Sicilie ...