Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'arciduca Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este (Modena, 14 luglio 1782 – Altmünster, 1º giugno 1863) è stato un generale austriaco. Fu generale dell'artiglieria dell'Esercito Austriaco e Gran maestro dell'Ordine teutonico

  2. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico Giuseppe GALLAVRESI Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  3. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare ...

  4. Il Castello di Miramare e il suo Parco sorgono per volontà dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo che decide, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango, affacciata sul mare e cinta da un esteso giardino...

  5. 2 nov 2019 · Fondatore dellimpero asburgico grazie a un’accorta politica matrimoniale (malgrado le sconfitte militari subite), Massimiliano fu un sovrano poliedrico e controverso: mecenate e protettore delle arti, ma anche riformatore della politica e dell’amministrazione del regno.

  6. L’imperatore Massimiliano I è uno dei personaggi più famosi della Casa degli Asburgo. Adottò un’arguta politica dei matrimoni, facendo divenire la sua famiglia una delle dinastie più potenti d’Europa.

  7. Primogenito dellimperatore Federico III e di Eleonora del Portogallo, Massimiliano, nato a Wiener Neustadt nel 1456 e morto a Wels nel 1519, sposò nel 1477 Maria, erede di Carlo il Temerario duca di Borgogna.