Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sa'ud dell'Arabia Saudita. Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAziz Āl Saʿūd, (in arabo سعود بن عبد العزيز آل سعود ‎?) ( Al Kuwait, 15 gennaio 1902 – Atene, 23 febbraio 1969 ), è stato il secondo sovrano dell'Arabia Saudita, dal 1953 al 1964 . Principe ereditario dal 1933, alla morte del padre ʿAbd al-ʿAziz nel 1953 ha ...

  2. Moḥammad bin Salmān Āl Saʿūd (in arabo محمد بن سلمان بن عبد العزيز آل سعود ‎?; Gedda, 31 agosto 1985) è un politico saudita, membro della famiglia reale Al Saʿūd, figlio dell'attuale re Salman, e primo in linea di successione al trono dell'Arabia Saudita [1].

  3. La dinastia saudita, istituita dal sultano del Najd ʿAbd al-ʿAziz Āl Saʿūd, governa dal 1926 il regno arabo saudita, nato dopo la vittoriosa annessione al sultanato del regno hascemita del Hijaz.

  4. Leader autoritario, accusato dalla comunità internazionale di reiterate violazioni dei diritti umani, fautore di una politica estera aggressiva tra i cui episodi più violenti si ricordano l’intervento nello Yemen contro i ribelli sciiti nel marzo 2015 e l’embargo imposto al Qatar nel 2017, in politica interna ha avviato una serie di ...

  5. 9 nov 2020 · Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAziz Āl Saʿūd,, è stato il secondo sovrano dell'Arabia Saudita, dal 1953 al 1964.

  6. Moḥammad bin Salmān Āl Saʿūd è un politico saudita, membro della famiglia reale Al Saʿūd, figlio dell'attuale re Salman, e primo in linea di successione al trono dell'Arabia Saudita. Oltre alla sua posizione reale, egli è anche il Primo ministro del paese dal 28 settembre 2022.

  7. ‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd (Abdullah bin Abdulaziz Al Saud), re dell’Arabia Saudita. Figlio (Riyād 1924 - ivi 2015) del sovrano ‛Abd al-‛Aziz Ibn Sa‛ud, principe ereditario dal 1982, è asceso al trono nel 2005 succedendo a Fahd ibn ‛Abd al-‛Azī'z, ma avendo di fatto assunto già dal 1995 la carica di reggente.