Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso II di Provenza. Alfonso Berengario ( Barcellona, 1180 – Palermo, febbraio 1209) fu principe d'Aragona, consorte dell'erede della contea di Forcalquier dal 1193 e conte di Provenza dal 1195 sino alla morte.

  2. Alfonso, battezzato Raimondo Berengario, detto il Casto o il Trovatore, fu conte di Barcellona dal 1162, poi, dal 1164, re di Aragona e riunendo i due domini in un unico stato, detto Corona d'Aragona, assunse il nome di Alfonso II e regnò fino al 1196, fu anche conte Alfonso I di Provenza dal 1167 al 1173 e dal 1185 al 1195 e conte Alfonso I ...

  3. Alfonso II, il casto, re d'Aragona. Nacque nel 1152, figlio di Raimondo Berengario IV conte di Barcellona, cui succedette nel 1162, e di Petronilla, che rinunciò in suo favore al trono d'Aragona.

  4. Alfonso Berengario fu principe d'Aragona, consorte dell'erede della contea di Forcalquier dal 1193 e conte di Provenza dal 1195 sino alla morte. Introduzione Alfonso II di Provenza Origine

  5. ALFONSO II d'Aragona, I di Catalogna Ramon D'ALOS-MONER Nato nel 1152, successe a suo padre, Raimondo Berengario IV, nella contea di Barcellona, e divenne, poco dopo, anche re d'Aragona, per la rinunzia al trono di sua madre Petronilla.

  6. Nel 933 Ugo cedette al re della Borgogna Transgiurana o Alta Borgogna Rodolfo II di Borgogna il regno di Provenza, in cambio della rinuncia di Rodolfo al Regno d'Italia. Così, venne fondato un nuovo regno, Regno di Arles o Regno delle Due Borgogne, sotto la dinastia dei Welfen.

  7. Alfonso II (1180 – 2 February 1209) was the second son of Alfonso II of Aragon (who was Alfonso I of Provence) and Sancha of Castile. His father transferred the County of Provence from his uncle Sancho to him in 1185.