Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo I di Schaumburg-Lippe ( Lemgo, 18 luglio 1601 – Stadthagen, 10 aprile 1681) fu il fondatore della casa di Schaumburg-Lippe . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia.

  2. Filippo I di Schaumburg-Lippe (Lemgo, 18 luglio 1601 – Stadthagen, 10 aprile 1681) fu il fondatore della casa di Schaumburg-Lippe.

  3. La piccola contea dei Wesergebirge non ebbe invece parte importante nella storia; l'ultimo conte di questa linea collaterale morì nel 1640; la sua consorte lasciò lo staterello in eredità al fratello, conte Filippo von Lippe (1640-81), ultimogenito del conte Simone VI di Lippe, il quale con questa eredità venne ad acquistare un piccolo ma continuo territorio, feudalmente però dipendente ...

  4. Filippo II Ernesto di Schaumburg-Lippe (Rinteln, 5 luglio 1723 – Bückeburg, 13 febbraio 1787) fu sovrano delle contee di Lippe-Alverdissen e Schaumburg-Lippe

  5. Le linee collaterali, sorte nel 1273, aderirono alla riforma luterana e si estinsero (1640) con Ottone VII. I loro possedimenti passarono a Filippo conte di Lippe (1601-1681), fratello di Elisabetta di S., madre di Ottone; Filippo divenne così capostipite della casata di Schaumburg-Lippe chiamata anche semplicemente Lippe.

  6. Biografia. Nacque a Bückeburg, figlio di Filippo I di Schaumburg-Lippe e della langravia Sofia di Assia-Kassel (1615-1670). Succedette al padre come conte dopo la sua morte il 10 aprile 1681 e regnò come conte sino alla sua morte a Bückeburg, quando gli succedette il figlio Alberto Volfango .

  7. Filippo I di Schaumburg-Lippe; Tedesco Philipp I. zur Schaumburg-Lippe: Conte di Schaumburg-Lippe. 1647 - -