Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Plantageneta. Eleonora d'Inghilterra ( Gloucester, 1215 – Montargis, 13 aprile 1275) fu la quinta (e ultima) figlia di Giovanni Senza Terra e di Isabella d'Angoulême .

  2. ELEONORA d'Aquitania, regina di Francia, poi regina d'Inghilterra. Nata verso il 1122, suo padre Guglielmo X duca d'Aquitania e conte di Poitou, prima di morire, l'aveva fidanzata all'erede al trono di Francia Luigi, il futuro Luigi VII, lasciandole in eredità tutti i suoi dominî.

  3. Eleonora Plantageneto, nata nel 1162, era la moglie di Alfonso VIII di Castiglia, figlia di Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora d'Aquitania , sorella di re e regina; madre di diverse regine e di un re. Questa Eleonora fu la prima di una lunga stirpe di Eleonora di Castiglia.

  4. Eleonora Plantageneta, o d'Inghilterra o d'Aquitania (Domfront, 13 ottobre 1162 – Burgos, 25 ottobre 1214), nata principessa d'Inghilterra e d'Aquitania, fu regina consorte di Castiglia dal 1177 al 1214.

  5. 21 gen 2020 · Eleonora era duchessa d'Aquitania e contessa di Poitiers a pieno titolo dopo la morte di suo padre quando aveva 15 anni. Sposata per poi annullare il suo matrimonio dal re di Francia dopo aver avuto due figlie, Eleonora sposò il futuro re d'Inghilterra.

  6. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe ...

  7. LEMMI CORRELATI. Figlia (n. 1122 circa - m. Fontevrault-l'Abbaye 1204) di Guglielmo X duca d' Aquitania; sospettata d'adulterio, il suo matrimonio con Luigi VII di Francia (1137) fu sciolto nel 1152, con il pretesto della consanguineità.