Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso I di Savoia detto l'Amico dei Comuni per via delle ampie libertà concesse ai suoi comuni (Castello di Charbonnières, 20 maggio 1178 – Moncalieri, 1º marzo 1233) fu Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana dal 1189 al 1233

  2. TOMMASO I, conte di Savoia. – Nacque tra il 1177 e il 1178 da Umberto III, conte di Savoia, e da Beatrice dei conti di Mâcon. Acquisì il titolo comitale alla morte del padre, nel marzo del 1189.

  3. Nato nel 1178, si trovò a succedere poco più che decenne nella contea di Savoia al padre Umberto III in un momento difficile, perché la condanna inflitta a suo padre dal Barbarossa lo rendeva virtualmente privo dei suoi dominî.

  4. Tommaso I conte di Savoia Enciclopedia on line Figlio (n. 1178 - m. 1233) del conte Umberto III, cui succedette (1189); s'inimicò rovinosamente il Barbarossa, ma poté riottenere la grazia e il possesso dei suoi dominî per l'intervento del suo tutore Bonifacio II di Monferrato.

  5. Tommaso I di Savoia detto l' Amico dei Comuni - a causa delle ampie libertà concesse ai suoi comuni (Aiguebelle, 20 maggio 1177 – Moncalieri, 1º marzo 1233) fu Conte di Savoia e Conte d' Aosta e Moriana dal 1189 al 1233.

  6. Thomas Ι (Tommaso I; c. 1178 – 1 March 1233) was Count of Savoy from 1189 to 1233. He is sometimes numbered "Thomas I" to distinguish him from his son of the same name. His long reign marked a decisive period in the history of Savoy.

  7. Tommaso I di Savoia detto l'Amico dei Comuni per via delle ampie libertà concesse ai suoi comuni ( Castello di Charbonnières, 20 maggio 1178 – Moncalieri, 1º marzo 1233) fu Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana dal 1189 al 1233.