Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Mortimer (Galles, 1º febbraio 1352 – Cork, 27 dicembre 1381) fu il quinto barone di Wigmore, dal 1360, il Conte di March dal 1360 e conte dell'Ulster, assieme alla moglie Filippa Plantageneta, dal 1368 fino alla sua morte.

  2. Edmondo Mortimer (6 novembre 1391 – Irlanda, 18 gennaio 1425) fu il settimo barone di Wigmore, il quinto conte di March e conte dell'Ulster, dal 1398 fino alla morte. Era il figlio di Ruggero Mortimer, IV conte di March, nominato erede al trono del re Riccardo II, titolo nel quale subentrò

  3. Edmondo (III) Mortimer (1351-1381) fu III conte di March, jure uxoris conte di Ulster e lord luogotenente d'Irlanda. Sposò Filippa Plantageneta , imparentatosi con la famiglia reale Roger (VII) Mortimer (1374-1398), fu IV conte di March, e lord luogotenente d'Irlanda .

  4. 22 dic 2022 · I candidati al trono – per ragioni di sangue ugualmente blande – erano due: Edmondo Mortimer conte di March, ancora bambino, ed Enrico Bolingbroke, conte di Derby e duca di Hereford e Lancaster. Complice l’età adulta e una cospicua cerchia di sostenitori, a imporsi fu quest’ultimo, che assunse il nome di Enrico IV.

  5. Mortimer, Edmund IV de, quinto conte di March e terzo conte di Ulster Politico inglese (New Forest, Hampshire, 1391-Irlanda 1425). Figlio di Roger VI; riconosciuto alla morte del padre (1398) erede presuntivo da Riccardo II, fu confinato da Enrico IV.

  6. Edmund Mortimer, 3rd Earl of March and Earl of Ulster (1 February 1352 – 27 December 1381) was an English magnate who was appointed Lieutenant of Ireland but died after only two years in the post. Early life.

  7. Edmund Mortimer, 5th Earl of March, 7th Earl of Ulster (6 November 1391 – 18 January 1425), was an English nobleman and a potential claimant to the throne of England. A great-great-grandson of King Edward III of England , he was heir presumptive to King Richard II of England (both his paternal first cousin twice removed and ...