Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NorandinoNorandino - Wikipedia

    "Luce della religione"), o Nureddin o Nureddin Zenki o Nureddin Zenghi, ma ancor più noto nelle cronache latine con il nome di Norandino (in arabo نور الدين ﺯﻧﻜﻲ ‎?, Nūr al-Dīn Zangī; 11 febbraio 1118 – Damasco, 15 maggio 1174), è stato un condottiero turco che ricoprì in vita il ruolo di atābeg ...

  2. norandino.comNorandino

    Norandino è una cooperativa agraria che produce e commercializza caffè, cacao e zucchero biologici. Scopri i suoi valori, i suoi prodotti e il suo libro di reclami.

  3. Norandino e Lucina sono due personaggi dell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto. La vicenda che li riguarda ha qualche elemento di contatto con l'episodio mitologico di Ulisse nell'isola dei Ciclopi.

  4. Descrizione. L'opera è ispirata a un episodio dell' Orlando furioso di Ludovico Ariosto, in cui il re siriano Norandino e la sua sposa Lucina, sopravvissuti a un naufragio, devono a lungo fronteggiare un orco cieco, dopo essere approdati nell'isola in cui il mostro vive.

  5. After marrying, the couple are shipwrecked on Scarpanto while returning from Syria. This island is inhabited by a sea ogre, who although blind captures Lucina and her companions. Norandino, meanwhile, learns from the ogre’s wife that the cannibalistic monster does not eat women.

  6. Nel frattempo, Norandino - dopo aver appreso dalla moglie del mostro antropofago che quest'ultimo non divorava le donne - riesce a penetrare nel buio della grotta, rivelando ai suoi amici il piano di fuga: cospargersi di grasso puzzolente e indossare pelli di pecora, così da confondere con il loro travestimento l'ignaro gigante.

  7. Nur al-din, Mahmud ibn Zanji. (o Norandino) Sultano della dinastia turca degli Zenjidi. Conquistatore (1144) della fortezza di Edessa, signore di Aleppo dal 1146, N. combatté contro i crociati e nel 1154 conquistò Damasco, unificando sotto di lui tutta la Siria.