Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III di Sicilia, o Guglielmo III d'Altavilla anche Guglielmino, è stato Re di Sicilia dal 20 febbraio al 25 dicembre 1194, con la reggenza della madre Sibilla. Fu l'ultimo discendente della dinastia Altavilla a regnare sul Regno di Sicilia prima della Dinastia Sveva.

  2. GUGLIELMO III d'Altavilla, re di Sicilia. Figlio di Tancredi, conte di Lecce, e di Sibilla di Aquino, sorella di Riccardo conte di Acerra, nacque in data non nota, ma da collocare negli anni Ottanta del XII secolo. Dall'unione di Tancredi e Sibilla nacquero, oltre G., Ruggero e tre figlie.

  3. Guglièlmo III re di Sicilia Enciclopedia on line Figlio (m. 1198 circa) di Tancredi, conte di Lecce, e di Sibilla d'Acerra, alla morte del padre si trovò re, ancor minorenne, per decisione della nobiltà siciliana in aperta rivolta contro i Tedeschi, che intendevano controllare con l'Italia meridionale anche tutta la Sicilia .

  4. Guglielmo I di Sicilia, detto il Malo ( Palermo o Monreale, 1121 circa – Palermo, 7 maggio 1166 ), discendente degli Altavilla, è stato re di Sicilia dal 1154 al 1166 .

  5. Si tratta di Guglielmo II, il cui periodo come Re della Sicilia vide la rinascita di una pratica di politica estera pericolosa e costosa: conquistò terre straniere soltanto per il gusto di farlo, senza considerare il contraccolpo economico e politico che avrebbe ricevuto.

  6. GUGLIELMO III re di Sicilia . MicheIangelo Schipa. Figlio di Tancredi di Lecce, salito minorenne al trono sotto la reggenza della madre, Sibilla d'Acerra, si trovò subito circondato da difficoltà gravi.

  7. Guglielmo III di Sicilia, o Guglielmo III d'Altavilla anche Guglielmino , è stato Re di Sicilia dal 20 febbraio al 25 dicembre 1194, con la reggenza della madre Sibilla. Fu l'ultimo discendente della dinastia Altavilla a regnare sul Regno di Sicilia prima della Dinastia Sveva.