Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vincenzo I Gonzaga (Mantova, 21 settembre 1562 – Mantova, 18 febbraio 1612) è stato un generale e collezionista d'arte italiano era il figlio di Guglielmo, duca di Mantova e del Monferrato, e di Eleonora d'Austria. Nel 1587 successe al padre nella titolarità dei due ducati.

  2. VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova tra il 21 e il 22 settembre 1562, unico maschio del duca Guglielmo e di Eleonora d’Asburgo, figlia dell’imperatore Ferdinando I.

  3. Maestro nel cattivarsi le simpatie, tanto del popolo quanto dei grandi, V. impresse alla sua politica uno spirito di conciliante equilibrio; e seppe mantenersi amici, largheggiando in doni e in prestiti, sia i sovrani stranieri, sia i principi d'Italia, tranne i Farnesi di Parma.

  4. Vincenzo Ι Gonzaga (21 September 1562 – 9 February 1612 [1] [a]) was the ruler of the Duchy of Mantua and the Duchy of Montferrat from 1587 to 1612. Vincenzo I Gonzaga on the day of his coronation.

  5. Vincenzo I Gonzaga ( Mantova, 21 settembre 1562 – Mantova, 18 febbraio 1612) è stato un generale e collezionista d'arte italiano era il figlio di Guglielmo, duca di Mantova e del Monferrato, e di Eleonora d'Austria. Nel 1587 successe al padre nella titolarità dei due ducati.

  6. Vincenzo Gonzaga. (Mantova 1562-1612) Il fasto del potere. a cura di Paola Venturelli. Dal 18 febbraio al 10 giugno 2012. Dei diciotto Gonzaga che nel corso di quattrocento anni dominarono su Mantova, se si vuole designarne uno a rappresentarli tutti, con i loro pregi e i loro limiti, la scelta cade senz'altro su Vincenzo I, protagonista di ...

  7. Vincenzo I Gonzaga (Mantova, 21 settembre 1562 – Mantova, 18 febbraio 1612) era il figlio di Guglielmo duca di Mantova e del Monferrato e di Eleonora dAustria. Nel 1587 successe al padre nella titolarità dei due ducati.