Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni (Jean) di Borgogna, o Giovanni di Borbone (1231 – Moulins, settembre 1268), fu conte di Charolais (1248-1267) e, per matrimonio, signore di Borbone (1262-1268

  2. Giovanni di Borgogna, noto come Giovanni senza Paura (in francese Jean Ier de Bourgogne, dit Jean sans Peur) (Digione, 28 maggio 1371 – Montereau-Fault-Yonne, 10 settembre 1419), è stato conte di Nevers dal 1384 al 1405 e Duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre dal 1404 alla sua morte.

  3. Giovanni I di Borbone (marzo 1381 – Londra, 5 febbraio 1434) fu il quarto Duca di Borbone dal 1410, Conte di Clermont dal 1399 e Conte di Forez dal 1417 fino alla sua morte.

  4. 7 giu 2010 · Parallelamente, Giovanni di Borgogna e la Regina Reggente Isabella si avvicinarono alla capitale ove la popolazione, provata dalle soverchierie armagnacche, era pronta alla rivolta: nel maggio del 1418, i Borgognoni presero Parigi e il 12 giugno, in assenza del Duca, attuarono un’autentica strage.

  5. 1 gen 2023 · Giovanni De Palma. Quando si parla della storia di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, spesso ci si imbatte nel nome di una casa regnante: i Borbone, o Borboni come spesso erroneamente vengono definiti. Ma da dove deriva questa importantissima dinastia?

  6. Giovanni (Jean) di Borgogna, o Giovanni di Borbone, fu conte di Charolais (1248-1267) e, per matrimonio, signore di Borbone (1262-1268).

  7. Giovanni di Borgogna, noto come Giovanni senza Paura (in francese Jean Ier de Bourgogne, dit Jean sans Peur) (Digione, 28 maggio 1371 – Montereau-Fault-Yonne, 10 settembre 1419), è stato conte di Nevers dal 1384 al 1405 e Duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre dal 1404 alla sua morte.