Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andronico II Paleologo - Wikipedia. Andronico II Paleologo (in greco medievale: Ανδρόνικος B' Παλαιολόγος; Nicea, 25 marzo 1259 – Costantinopoli, 13 febbraio 1332) fu Basileus dei Romei dal 1282 fino al 1328 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Gioventù. 1.2 Ascesa al trono. 1.3 Regno. 1.3.1 Politica ecclesiastica. 1.3.2 Politica economica.

  2. Nel 1373, Andronico IV, risentito per l'accettazione da parte di suo padre di uno status tributario verso l'impero ottomano, entrò in aperta ribellione contro Giovanni V, ben presto affiancato dal principe ottomano Savci Bey, anche lui in rivolta contro suo padre, il sultano Murad I.

  3. Andronico I Comneno è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei dal settembre 1183 fino alla sua morte.

  4. 16 dic 2023 · Un manoscritto della Biblioteca Vaticana, una giovane donna senza identità e un imperatore innamorato. Un rompicapo tra Oriente e Occidente: adesso la sposa ha un nome. 16 Dicembre 2023 ...

    • Silvia Ronchey
  5. Nacque nel 1273 da Guglielmo VII marchese di Monferrato e da Beatrice, figlia di Alfonso X il Saggio re di Castiglia e di León, e fu battezzata con il nome di Iolanda. Le prime notizie su di lei risalgono al 1284, quando, a undici anni, andò sposa ad Andronico II Paleologo imperatore di Bisanzio.

  6. Conflitto con l'Epiro. 1279. Michael si intromette in Bulgaria. 1280. Punto di svolta nei conflitti bizantino-angioini. Il lungo regno e le sfide di Andronico II. 1282. Guerra dei Vespri Siciliani. 1282. Regno di Andronico II Paleologo. 1285. Andronico II smantella la flotta. 1285. Una piccola tribù chiamata Ottomani. 1294.

  7. Andronico comneno. Alessio comneno. Costantinopoli. Figlio di Manuele I Comneno e di Maria d'Antiochia. Nato a Costantinopoli il 10 settembre 1169, fu dal padre dichiarato collega nell'impero già ...