Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ScriboniaScribonia - Wikipedia

    Scribonia (Roma, 70 a.C. – 16) è stata una nobildonna romana, membro della dinastia giulio-claudia dell'Impero romano in quanto seconda moglie di Ottaviano (il futuro imperatore Augusto), cui diede una figlia, Giulia, nonché bisnonna dell'imperatore Caligola e trisnonna dell'imperatore Nerone.

  2. Scribonia (c. 70 BC – c. AD 16) was the second wife of Octavian, later the Roman Emperor Augustus, and the mother of his only biological child, Julia the Elder.

  3. Sorella di Lucio Scribonio Libone (sec. 1º a. C.), fu dapprima moglie di Gneo Cornelio Lentulo Marcellino, console (56); sposò poi (40) Ottaviano, al quale generò Giulia; subito dopo Ottaviano divorziò da lei ed esiliò la figlia (2 a. C.), che fu accompagnata nell'isola Pandataria dalla madre. Sorella di Lucio Scribonio Libone (sec. 1º a ...

  4. Gens Scribonia. La gens Scribonia è stata una gens dell' Antica Roma, di status plebeo [1]. Sebbene compaiano nelle fonti sin dalla seconda guerra punica, il primo a ottenere il consolato fu Gaio Scribonio Curione, nel 76 a.C. [1]

  5. Roman noblewoman and wife of Augustus Caesar. Name variations: Sempronia. Born around 75 bce; died after 16 ce; younger sister of L. Scribonius Libo; married (probably) Cn.

  6. www.wikiwand.com › it › ScriboniaScribonia - Wikiwand

    Scribonia è stata una nobildonna romana, membro della dinastia giulio-claudia dell'Impero romano in quanto seconda moglie di Ottaviano, cui diede una figlia, Giulia, nonché bisnonna dell'imperatore Caligola e trisnonna dell'imperatore Nerone.

  7. SCRIBONIE, LEGGI. Il tribuno della plebe L. Scribonio Libone propose nel 149 a. C. una legge per restituire la libertà ai Lusitani, che contro i patti della resa erano stati venduti schiavi da Servio Sulpicio Galba, e per istituire una corte eccezionale contro il fedifrago magistrato.