Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo Berengario (prima del febbraio 1140 – Nizza, marzo 1166) fu conte di Provenza dal 1144 alla sua morte ed erede della contea di Melgueil .

  2. ANGIÒ, Raimondo Berengario d'. Giuseppe Coniglio. Figlio di Carlo II e di Maria d'Ungheria, nacque trail 1279 ed il 1282 in Provenza, dove il padre si era recato al comando d'una flotta.

  3. Berengario Raimondo (prima del febbraio 1114 [1] – Melgueil, marzo 1144) è stato conte di Provenza, dal 1131 e conte consorte di Melgueil, dal 1135, alla sua morte.

  4. Raimondo Berengario, detto il Giovane o il Santo, fu conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna dal 1131 al 1162, poi Re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza dal 1137 al 1162.

  5. Raimondo Berengario (prima del febbraio 1140 – Nizza, marzo 1166) fu conte di Provenza dal 1144 alla sua morte ed erede della contea di Melgueil.

  6. BERENGARIO II re d'Italia. Figlio di Adalberto, marchese d'Ivrea, e di Gisla, figlia di Berengario I, successe al padre circa il 940, quando in Italia regnava Ugo di Provenza.

  7. 9 feb 2018 · Dal 931 era re d’Italia ed imperatore Ugo di Provenza che associò al regno suo figlio Lotario II. Il loro potere però era debole. Così i feudatari italiani contrapposero a loro un contendente sempre italiano, Berengario II Marchese d’Ivrea.