Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrado Laskonogi (in polacco: Konrad Laskonogi) (Altenburg, 1146/1157 – Polonia, 1190 circa) fu duca di Głogów dal 1177 fino alla sua morte. Era il terzo figlio di Ladislao II l'Esiliato avuto dalla moglie Agnese di Babenberg, figlia del margravio Leopoldo III di Babenberg. Prese il nome da Corrado III di Germania, fratellastro ...

  2. Corrado; Duca di Głogów; Stemma: In carica: 1177 – 1190: Predecessore: istituzione del ducato di Głogów: Successore: Boleslao I: Nascita: Altenburg, 1146/1157: Morte: Polonia, 1190 circa Luogo di sepoltura: Głogów: Casa reale: Piast di Slesia: Padre: Ladislao II l'Esiliato: Madre: Agnese di Babenberg: Religione: cattolicesimo

  3. A sua volta, Iaroslao dovette prepararsi per la carriera ecclesiastica e rimanere celibe. Similmente, il fratello minore di Boleslao e Mieszko, Corrado Laskonogi, accampò i propri diritti e nel 1177 ricevette le terre della Bassa Slesia vicino a Głogów, portando alla prima creazione del Ducato di Głogów.

  4. Corrado Laskonogi. Richenza. Albert. Ladislao II l'Esiliato (in polacco Władysław II Wygnaniec; 1105 – 30 maggio 1159) fu gran duca di Polonia fra il 1138 e il 1146 e il primo dei duchi di Slesia .

  5. Corrado Laskonogi (in polacco: Konrad Laskonogi) (Altenburg, 1146/1157 – Polonia, 1190 circa) fu duca di Głogów dal 1177 fino alla sua morte. Era il terzo figlio di Ladislao II l'Esiliato avuto dalla moglie Agnese di Babenberg, figlia del margravio Leopoldo III di Babenberg.

  6. Konrad Laskonogi (literally Spindleshanks; born 1146/57 – died by 17 January 1190), was a Duke of Głogów since 1177 until his death. He was the third son of Władysław II the Exile by his wife Agnes of Babenberg, daughter of Margrave Leopold III of Austria. [1] . He was named after Conrad III of Germany, half-brother of his mother. [1] Life.

  7. Ladislao III (in polacco: Władysław III Laskonogi; 1161 circa [1] – 3 novembre 1231) fu granduca di Polonia tra il 1202 e il 1206 e tra il 1227 e il 1228. Era il quintogenito di Miecislao III (Mieszko), ma il terzogenito avuto dal secondo matrimonio del padre, con Eudoksia di Kiev, figlia del gran principe Izjaslav II .