Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Baden ( Karlsruhe, 9 luglio 1857 – Badenweiler, 8 agosto 1928) fu l'ultimo granduca di Baden . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza ed educazione. 1.2 Carriera politica. 1.3 Carriera militare. 1.4 Matrimonio. 1.5 Regno. 1.6 Ultimi anni e morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze del Baden. 3.2 Onorificenze straniere.

  2. FEDERICO II granduca di Baden. Manfredi Gravina. Figlio del granduca Federico I e di Luisa, figlia dell'imperatore Guglielmo I, nato a Karlsruhe il 9 luglio 1857, morto a Baden-Baden l'8 agosto 1928.

  3. Federico II granduca di Baden nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Karlsruhe 1857 - Badenweiler, Alsazia, 1928) del granduca Federico I e di Luisa di Prussia; salì al trono alla morte del padre (1907).

  4. Alla morte di questi, Baden-Pforzheim passa al secondogenito Rodolfo V, mentre il primogenito Federico III ottiene Baden-Baden. I due territori sono definitivamente riuniti alla morte del primo, nel 1361. Margravi di Baden-Eberstein (1291-1353) 1291-1333: Federico II; 1333-1353: Ermanno IX

  5. Federico I di Baden, ritratto di Ferdinand Keller del 1900 Nel 1856 fu nominato granduca e, prendendo le redini dello Stato, apportò ben presto modifiche ed innovazioni sostanziali, come la promozione della costruzione di una rete ferroviaria e l'espansione delle vie navigabili, che resero più facili gli scambi commerciali all ...

  6. Federico II di Baden fu l'ultimo granduca di Baden. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for

  7. Federico II salì al trono di Baden dopo la morte di Federico I il 28 settembre 1907. Ha continuato le politiche liberali di suo padre per consentire a Baden il suo status di "Musterländle" (paese modello). Per mancanza di discendenti divenne suo cugino Max, in seguito cancelliere del Impero, nominato erede apparente.