Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Milan IV Obrenović oppure Milan I di Serbia (in serbo Милан Обреновић?; Manasija, 22 agosto 1854 – Vienna, 11 febbraio 1901) fu dapprima principe e poi re di Serbia, governando dal 1868 al 1889

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Cugino e figlio adottivo (Iaşi 1854 - Vienna 1901) di Michele III Obrenović, gli successe come principe di Serbia quando questi fu assassinato (1868), governando, sino al raggiungimento della maggiore età (1872), sotto la tutela di un consiglio di reggenza.

  3. Milan IV Obrenović oppure Milan I di Serbia (in serbo Милан Обреновић?; Manasija, 22 agosto 1854 – Vienna, 11 febbraio 1901) fu dapprima principe e poi re di Serbia, governando dal 1868 al 1889.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MILAN Obrenović, re di Serbia. Oscar Randi. Nato il 22 agosto 1854 a Iafi (Romania) da Michele Jefremović, nipote del principe Miloš, e da Maria Catargiu, più tardi amante di Alessandro Cuza di Romania. Rimasto orfano a 6 anni, fu educato a Parigi e, dopo l'assassinio del principe Michele, proclamato principe.

  5. Milan Obrenović ( Serbian Cyrillic: Милан Обреновић, romanized : Milan Obrenović; 22 August 1854 – 11 February 1901) reigned as the prince of Serbia from 1868 to 1882 and subsequently as king from 1882 to 1889. [2] Milan I unexpectedly abdicated in favor of his son, Alexander I of Serbia, in 1889.

  6. it.wikipedia.org › wiki › ObrenovićObrenović - Wikipedia

    Milan II (IV) (11 luglio, 1868 - 6 marzo, 1889) Alessandro I (1889-1903) Altri membri della famiglia. Natalija Obrenović, moglie di Milan Obrenović IV. Nikola, Principe del Montenegro, figlio del fratello di Miloš Obrenović I; Voci correlate. Sovrani di Serbia; Karađorđević

  7. They came to power through the leadership of their progenitor Miloš Obrenović I in the Serbian Uprising of 1815–1817 against the Ottoman Empire, which led to the formation of the Principality of Serbia in 1817. The Obrenović dynasty were traditionally allied with Austria-Hungary and opposed the Russian -supported House of Karađorđević .