Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni V di Braganza (in portoghese João V; Lisbona, 22 ottobre 1689 – Lisbona, 31 luglio 1750) fu il 24º re del Portogallo e dell'Algarve, detto il Magnifico o Il Re Sole portoghese. Giovanni V elevò il prestigio del Portogallo e della sua monarchia ai massimi livelli di prosperità e ricchezza.

  2. Giovanni V di Braganza re di Portogallo Enciclopedia on line Figlio (Lisbona 1689 - ivi 1750) del re Pietro II, cui successe (1707), vanitoso e dissipatore (realizzò immense costruzioni, come quella del convento di Mafra , per attestare la magnificenza della sua corte), fu re rigidamente assolutista, che non convocò mai le Cortes.

  3. Giovanni di Castiglia, chiamato da Eleonora, nel gennaio del 1384, invase il Portogallo e dopo aver subito una sconfitta a Atoleiros, il 6 aprile, ad opera di Nuno Álvares Pereira raggiunse Santarem e subentrò ad Eleonora Telles de Menezes nel governo del Portogallo.

  4. Giovanni V di Braganza fu il 24º re del Portogallo e dell'Algarve, detto il Magnifico o Il Re Sole portoghese.

  5. Giovanni V del Portogallo, o Giovanni V di Braganza (Lisbona, 22 ottobre 1689; † Lisbona, 31 luglio 1750), è stato un sovrano portoghese, ventiquattresimo re del Portogallo dal 1706 fino alla morte.

  6. GIOVANNI V di Braganza, re di Portogallo. Nato a Lisbona il 22 ottobre 1689, morto ivi il 31 luglio 1750. Monarca vanitoso e dissipatore, salì al trono nel 1707 e si rese celebre per le sue pompe e per i suoi scandali amorosi.

  7. Giovanni V di Portogallo ottenne nel 1748 il titolo di re fedelissimo e il diritto di nominare a tutti i vescovati ed abbazie. Il re di Prussia fu la prima volta riconosciuto con tale