Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina di Borbone-Napoli (nome completo Maria Cristina Amalia Teresa; Reggia di Caserta, 17 gennaio 1779 – Savona, 11 marzo 1849) fu principessa di Napoli e Sicilia per nascita e regina consorte di Sardegna come moglie del sovrano Carlo Felice

  2. Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie; in spagnolo María Cristina de Borbón, princesa de las Dos Sicilias (Palermo, 27 aprile 1806 – Le Havre, 22 agosto 1878), fu la quarta moglie del re Ferdinando VII di Spagna (1784 – 1833), re dal 1813 e quindi regina consorte di ...

  3. Beatificazione della Regina Maria Cristina di Borbone a Napoli. Presenti i principi di Borbone Carlo e Camilla e una folta rappresentanza della famiglia Borbone ma anche dei Savoia, tra...

    • Maria Cristina di Borbone-Napoli1
    • Maria Cristina di Borbone-Napoli2
    • Maria Cristina di Borbone-Napoli3
    • Maria Cristina di Borbone-Napoli4
  4. 28 gen 2014 · LA BEATIFICAZIONE DELLA REGINA – La Regina delle Due Sicilie Maria Cristina, nata Savoia ma moglie di Ferdinando II di Borbone e madre di Francesco II, è stata proclamata beata nel corso di una...

  5. MARIA CRISTINA di Borbone, regina e reggente di Spagna. Nacque a Napoli il 27 aprile 1806 da Francesco duca di Calabria, il futuro Francesco I re delle Due Sicilie, e da Maria Isabella di Spagna.

  6. Maria Cristina di Borbone-Napoli (nome completo Maria Cristina Amalia Teresa; Reggia di Caserta, 17 gennaio 1779 – Savona, 11 marzo 1849) fu principessa di Napoli e Sicilia per nascita e regina consorte di Sardegna come moglie del sovrano Carlo Felice.

  7. Maria Cristina di Borbone. Regina e reggente di Spagna (Napoli 1806-Sainte-Adresse, Seine Inférieure, 1878). Figlia di Francesco I, re delle Due Sicilie, e dell’infanta Maria Isabella.