Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladislao II di Boemia ( Boemia, 1110 circa – Meerane, 18 gennaio 1174) fu re di Boemia dal 1158, ma già dal 1140 ne era stato il duca. Abdicò nel 1172 e, nonostante il titolo non fosse ancora ereditario, la sovranità passò comunque al suo figlio maggiore.

  2. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk ( Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516 ), fu re di Boemia e re d'Ungheria .

  3. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk (Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516), fu re di Boemia e re d'Ungheria.

  4. Ladislào II Iagello re di Boemia e d'Ungheria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1456-1516) del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d'Asburgo; morto Giorgio di Poděbrady, fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza.

  5. Early life. Vladislaus was the eldest son of Casimir IV, King of Poland and Grand Duke of Lithuania, and Elizabeth of Habsburg. [5] [6] She was the daughter of Albert, King of the Romans, Hungary and Bohemia, and Elizabeth of Luxembourg, the only child and sole heiress of the Holy Roman Emperor Sigismund.

  6. Vladislao di Boemia (1227 – 3 gennaio 1247) fu margravio di Moravia ed erede del regno di Boemia della dinastia dei Přemyslidi. Biografia. Vladislao era nato come figlio primogenito del re di Boemia Venceslao I e di sua moglie Cunegonda di Hohenstaufen, figlia di Filippo di Svevia, re dei Romani.

  7. Ladislao II Iagello Re di Boemia e d’Ungheria (n. 1456-m. 1516). Figlio del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d’Asburgo, alla morte di Giorgio di Poděbrady fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza.