Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Molina. Maria di Molina detta la Grande. Maria anche in aragonese, in catalano, in portoghese, in basco, in tedesco e in fiammingo, María in spagnolo, in galiziano, in asturiano, Mary in inglese e Marie in francese ( 1264 – Valladolid, 1º luglio 1321) fu regina consorte di Castiglia e León dal 1284 al 1295, poi reggente per il ...

  2. Figlia (n. 1265 circa - m. Valladolid 1322) di Alfonso di Molina. Sposò nel 1282 suo cugino Sancho, re nel 1284. Vedova nel 1295, fu reggente per il figlio Ferdinando IV, e poi, morto questo (1312), per il nipote Alfonso XI.

  3. Marìa di Molina regina di Castiglia e León. Figlia (n. 1265 circa - m. Valladolid 1322) di Alfonso di Molina. Sposò nel 1282 suo cugino Sancho, re nel 1284. Vedova nel 1295, fu reggente per il figlio Ferdinando IV, e poi, morto questo (1312), per [...] il nipote Alfonso XI. CATEGORIE. biografie. TAG. FERDINANDO IV. ALFONSO XI. VALLADOLID.

  4. L’unità d’offerta principale della Fondazione Molina è la Residenza Sanitaria Assistenziale, meglio conosciuta come RSA: nei 448 posti letto autorizzati, trovano accoglienza Ospiti affetti da tutte le patologie croniche e neurovegetative dell’anziano.

    • Maria di Molina1
    • Maria di Molina2
    • Maria di Molina3
    • Maria di Molina4
    • Maria di Molina5
  5. 8 ago 2023 · L’attrice de La Promessa che presta il volto a Maria, una delle cameriere dei marchesi de Luján, è diventata uno dei volti ai quali il pubblico televisivo della soap si è più affezionato. Conosciamo meglio l’interprete di Maria.

  6. Biografia. María era la figlia di Lope Díaz III de Haro, e di sua moglie, Juana Alfonso de Molina. Ha ereditato il titolo di signora di Biscaglia da suo fratello Diego López IV de Haro alla sua morte nel 1288, che passò brevemente a suo marito, Giovanni di Castiglia e che fu successivamente preso da suo zio, Diego López V d'Haro ...

  7. Nel 1295, alla morte del padre, divenne re a soli nove anni di età e fu incoronato con il nome di Ferdinando IV; Maria di Molina, quale tutrice, venne nominata reggente assieme a Enrico di Castiglia.