Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Tolosa ( 1220 – Corneto, 25 agosto 1271) fu contessa consorte di Poitiers, dal 1241, contessa di Tolosa e marchesa di Provenza, dal 1249 alla sua morte, avvenuta nel 1271 .

  2. Martirologio Romano: A Tolosa in Francia, beata Giovanna, vergine dell’Ordine delle Carmelitane. Tra le sante carmelitane, purtroppo poco conosciuta è la Beata Giovanna di Tolosa, oggi festeggiata. Donna di stirpe nobile, nata nel regno di Navarra, scelse di vivere reclusa presso il convento carmelitano di Tolosa, ove si contraddistinse per ...

  3. 19 apr 2024 · Giovanna di Tolosa, una mistica venerata nella tradizione cattolica, è una figura enigmatica la cui vita rimane soggetta a dibattito e incertezza. Eppure il suo stretto legame con il convento carmelitano di Tolosa e la sua beatificazione da parte di Papa Leone XIII nel 1895 consolidarono il suo posto nella storia relig

  4. 3 mar 2022 · Jeanne de Toulouse, ( 1220 † 1271) è la figlia di Raimondo VII (IX), conte di Tolosa, e Sancie d'Aragon. Fu contessa di Tolosa e marchesa di Provenza dal 1249 al 1271.

  5. 31 mar 2016 · Ne è un esempio la beata Giovanna di Tolosa, della cui vita abbiamo solo notizie frammentarie: vissuta tra il XIV e il XV secolo era legata al carisma carmelitano, anche se all'epoca non era...

  6. Dopo la rivoluzione francese, durante la demolizione della chiesa carmelitana a Tolosa nel 1805, i resti di Giovanna furono trovati in un muro insieme con il verbale della ricognizione del 1688 e alcune preghiere che la beata avrebbe abitualmente recitato.

  7. Se gli elementi della sua biografia sono discutibili, sembra di aver vissuto tra il XIV ° secolo e il XV ° secolo, a Tolosa, nel regno di Francia. È legato alla storia del convento carmelitano della città. Fu beatificata nel 1895 da Papa Leone XIII e le sue reliquie sono venerate nella cattedrale di Tolosa.