Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio di Borgogna detto il Gran Bastardo di Borgogna (Lizy, 1421 – Calais, 4 maggio 1504) è stato uno dei figli illegittimi del duca Filippo III di Borgogna

  2. Antonio di Borgogna, noto anche come Antonio del Brabante, in francese Antoine de Brabant ou Antoine de Bourgogne, fu conte di Rethel dal 1393 al 1406, poi duca di Brabante, e duca di Limburgo dal 1404, alla sua morte.

  3. Antonio di Borgogna detto il Gran Bastardo di Borgogna è stato uno dei figli illegittimi del duca Filippo III di Borgogna; fu signore di Beveren.

  4. Antonio di Borgogna, noto anche come Antonio del Brabante, in francese Antoine de Brabant ou Antoine de Bourgogne, fu conte di Rethel dal 1393 al 1406, poi duca di Brabante, e duca di Limburgo dal 1404, alla sua morte.

  5. Miniatore fiammingo di origine francese (n. prob. Mazerolles, presso Saintes - m. Bruges dopo il 1479). Nel 1454 fu al servizio di Carlo VII a Parigi. Lavorò per Filippo il Buono, Luigi di Bruges, Antonio [...] di Borgogna e Carlo il Temerario, di cui divenne valletto di camera nel 1467.

  6. Anthony (il 1421 - il 5 maggio 1504), conosciuto ai suoi contemporanei come il Bastardo di Borgogna o Le bâtard magnifico ("il Bastardo Magnifico"), fu il figlio naturale (e il secondo bambino) di Filippo III, il Duca di Borgogna, e una delle sue padrone, Jeanne de Presle.

  7. 7 giu 2010 · Malgrado il parere contrario del Duca di Berry, alle 11 del mattino del 24 ottobre del 1415, si cominciò a combattere la battaglia di Azincourt, conclusa nel primo pomeriggio in una immane catastrofe: caddero, in difesa della libertà nazionale, oltre diecimila francesi e fra loro Antonio di Brabante e Filippo di Nevers, mentre il Duca d ...