Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Guzmán, in portoghese Luísa de Gusmão (Sanlúcar de Barrameda, 13 ottobre 1613 – Lisbona, 27 febbraio 1666), fu regina del Portogallo (1640-1656) per matrimonio, come moglie di re Giovanni IV, il primo monarca della dinastia di Braganza, e reggente del regno (1656-1662) per il figlio Alfonso VI.

  2. Luisa di Guzmán regina di Portogallo Figlia (Sanlúcar de Barrameda 1613 - Xabregas, Lisbona, 1666) del duca di Medina Sidonia. Sposò il duca Giovanni di Braganza, che (1640) fu proclamato re del Portogallo dagli insorti antispagnoli; donna [...] e ambiziosa, fu L. a persuadere il marito ad accettare la corona.

  3. Figlia (Sanlúcar de Barrameda 1613 - Xabregas, Lisbona, 1666) del duca di Medina Sidonia. Sposò il duca Giovanni di Braganza, che (1640) fu proclamato re del Portogallo dagli insorti antispagnoli; donna intelligente e ambiziosa, fu L. a persuadere il marito ad accettare la corona.

  4. Luisa di Guzmán, in portoghese Luísa de Gusmão, fu regina del Portogallo (1640-1656) per matrimonio, come moglie di re Giovanni IV, il primo monarca della dinastia di Braganza, e reggente del regno (1656-1662) per il figlio Alfonso VI.

  5. 25 nov 2014 · Luisa de Guzmán; October 13, 1613 – February 27, 1666) was Queen Consort of Portugal as wife of King John IV, the first king of the Braganza Dynasty.

    • Cádiz
    • October 13, 1613
    • João IV o Restaurador, Rei de Portugal
    • February 27, 1666
  6. Luisa María Francisca de Guzmán y Sandoval, known as Luisa de Guzmán, was a remarkable queen who played a significant role in the history of Portugal. As the wife of King John IV and mother to two Portuguese kings and a queen of England, she left a lasting legacy.

  7. Luisa de Guzman proved to be more ambitious and independent-minded than Olivares had imagined. Her husband was the largest landholder in Portugal and the nationalists' prime candidate to head a revolt against Spain.