Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MindaugasMindaugas - Wikipedia

    Mindaugas (in tedesco Myndowen; in latino Mindowe; in antico slavo orientale: Мендог, trasl. Mendog; in bielorusso Міндоўг?, Mindowh; in polacco Mendog; Lituania, 1200 circa – Lituania, 1263) è stato il primo granduca della Lituania e l'unico re ad assumere effettivamente la carica nella storia della Lituania.

  2. en.wikipedia.org › wiki › MindaugasMindaugas - Wikipedia

    Mindaugas (German: Myndowen, Latin: Mindowe, Old East Slavic: Мендог, romanized: Mendog, Belarusian: Міндоўг, romanized: Mindowh, Polish: Mendog; c. 1203–September 12, 1263) was the first known grand duke of Lithuania and the only crowned king of Lithuania.

  3. Mindaugas (apie 1200 m. – 1263 m. rugsėjo 12 d.) – Lietuvos didysis kunigaikštis (apie 1236–1253 m.), taip pat pirmasis Lietuvos karalius (1253–1263 m.). Jo vainikavimo Lietuvos karaliumi diena yra Lietuvos Respublikos valstybinė šventė.

  4. king (1251-1263), Lithuania. Mindaugas (died 1263) was a ruler of Lithuania, considered the founder of the Lithuanian state. He was also the first Lithuanian ruler to become a Christian. Mindaugas successfully asserted himself over other leading Lithuanian nobles and tribal chiefs, including his brother and his nephews, in 1236.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. www.wikiwand.com › it › MindaugasMindaugas - Wikiwand

    Mindaugas è stato il primo granduca della Lituania e l'unico re ad assumere effettivamente la carica nella storia della Lituania.. Si sa poco delle sue origini, della sua infanzia e della sua ascesa al potere; è menzionato in un trattato del 1219 assieme ai duchi anziani della Lituania e nel 1236 si parla di lui come capo di tutti i lituani.

  6. Mìndaugas re di Lituania nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. Figlio (m. 1263) di Ryngolt, riuscì a consolidare lo stato e, convertitosi al cristianesimo nel 1250, ottenne la dignità regia da papa Innocenzo IV. M. diresse i suoi sforzi in una duplice direzione: sia contro i Cavalieri Teutonici, sia annettendosi ...

  7. Dizionario di Storia (2010) Mindaugas. Re di Lituania (m. 1263). Figlio di Ryngolt, riuscì a consolidare lo Stato e, convertitosi al cristianesimo nel 1250, ottenne la dignità regia da papa Innocenzo IV. M. diresse i suoi sforzi in una duplice direzione: sia contro i Cavalieri teutonici sia annettendosi o sottomettendo i vari principati ...