Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Romano IV Diogene (in greco Ρωμανός Δ΄ Διογένης?, Rōmanós IV Diogénēs; Cappadocia, 1030 circa – Isola di Proti, 29 giugno 1072) è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1068 al 26 agosto 1071.

  2. ROMANO IV Diogene, imperatore d'Oriente. Angelo Pernice. Figlio di Costantino Diogene, nel 1067, alla morte di Costantino X, si trovò implicato in una congiura militare contro il governo che era tenuto, per i figli minorenni, dall'imperatrice vedova Eudocia Macrembolitissa.

  3. La battaglia di Manzicerta (anche Manzikert o Manzijert) fu combattuta il 26 agosto 1071 tra l'esercito del sultano selgiuchide Alp Arslān e quello bizantino dell'imperatore Romano IV Diogene presso l'odierna cittadina turca di Malazgirt, al confine nord-orientale dell'Anatolia, vicino al lago di Van.

  4. 27 mar 2023 · Romano IV Diogene, l’imperatore bizantino, fu catturato dai Selgiuchidi e fu costretto a negoziare la pace con Alp Arslan. La battaglia fu il culmine di un lungo conflitto tra l’Impero Bizantino e i Selgiuchidi, una tribù turca che aveva conquistato gran parte dell’Asia Minore.

  5. Romanos IV Diogenes (Greek: Ῥωμανός Διογένης, romanized: Rōmanos Diogenēs; c. 1030 – c. 1072) was a Byzantine general and Akritai commander who, after his marriage to the dowager empress Eudokia Makrembolitissa, was crowned Byzantine emperor.

  6. Romano IV Diogene (in greco Ρωμανός Δ΄ Διογένης?, Rōmanós IV Diogénēs; Cappadocia, 1030 circa – Isola di Proti, 29 giugno 1072) è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1068 al 26 agosto 1071.

  7. Romano IV Diogene. Imperatore d’Oriente (m. 1072). Figlio di Costantino Diogene sposò (1065) l’imperatrice vedova Eudocia Macrembolitissa e fu proclamato imperatore (1068).