Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa dei Paesi Bassi (L'Aia, 5 agosto 1828 – Stoccolma, 30 marzo 1871) nata principessa dei Paesi Bassi, fu regina di Svezia e Norvegia a partire dal 1859, come consorte di Carlo XV di Svezia

  2. Luisa dei Paesi Bassi (L'Aia, 5 agosto 1828 – Stoccolma, 30 marzo 1871) nata principessa dei Paesi Bassi [1], fu regina di Svezia e Norvegia a partire dal 1859, come consorte di Carlo XV di Svezia. Quick facts: Luisa dei Paesi Bassi, Regina consorte di Sve...

  3. Negoziò nel 1529 in nome del nipote con Luisa di Savoia, madre di Francesco I, la pace di Cambrai, in seguito alla quale la Fiandra e l'Artois furono tolti alla sovranità francese e Cambrai e Tournai furono riuniti ai Paesi Bassi. Morì il 1° dicembre 1530.

  4. italiano: Guglielmina Maria Sofia Luisa Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Principessa dei Paesi Bassi: Nascita: L'Aia, Paesi Bassi, 8 aprile 1824: Morte: Weimar, Sassonia-Weimar-Eisenach, 23 marzo 1897: Luogo di sepoltura: Cripta dei Principi, Weimar, Repubblica Federale di Germania: Casa reale: Orange-Nassau per nascita Dinastia

  5. Stabilitasi a Malines nel 1507, tenne la reggenza fino al 1515 e, dopo un periodo di dissenso politico a motivo del suo programma antifrancese, riebbe il governo dei Paesi Bassi dal 1518 al 1520; coadiuvata da Guglielmo di Croy, signore di Chièvres, riuscì a ottenere per il nipote l'elezione a imperatore (1519).

  6. 14 gen 2022 · La tiara Pearl Poire, così chiamata per le perle a forma di pera, apparteneva infatti alla principessa Luisa dei Paesi Bassi, antenata di Margherita, che l’aveva ricevuta come dono di nozze...

  7. Storia dei Paesi Bassi. La storia antica d’Olanda è connessa a quella di Belgio e di Lussemburgo; i tre paesi infatti fino al XVI secolo costituivano il Regno dei Paesi Bassi. In origine, l'area era abitata da gruppi tribali. I Germanici Batavi occuparono le lagune marittime bonificandole, mentre i Frisoni si stanziarono sulle basse colline a nord.