Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clemenza d'Ungheria, oppure Clemenza d'Angiò (in francese Clémence de Hongrie, in inglese Clémence d'Anjou, in spagnolo Clemencia de Hungría e in ungherese Magyarországi Klemencia; Napoli, 8 febbraio 1293 – Parigi, 12 ottobre 1328), fu regina consorte di Francia e regina consorte di Navarra per circa un anno (1315-1316

  2. Biografia. Domenico Fontana, Sepolcri di Carlo d'Angiò, Carlo Martello e Clemenza d'Asburgo (la statua in cui è raffigurata è al centro) nella controfacciata del Duomo di Napoli. Era la figlia del duca d'Austria Rodolfo I d'Asburgo (poi imperatore Rodolfo I) e della sua prima moglie, Gertrude di Hohenberg .

  3. Clemenza d'Ungheria, oppure Clemenza d'Angiò , fu regina consorte di Francia e regina consorte di Navarra per circa un anno .

  4. FILIPPO V il Lungo, re di Francia. Il 5 giugno 1316 si spegneva a Vincennes Luigi X, figlio e successore di Filippo il Bello (v.), lasciando solo una figlia, Giovanna, nata dal suo primo matrimonio con Margherita di Borgogna, e la seconda moglie Clemenza d'Ungheria incinta.

  5. Era una bambina quando il papa Gregorio X, a cui stava particolarmente a cuore la pace tra le potenze cristiane in vista della riconquista della Terra Santa, prospettò, in occasione del concilio di Lione del 1274, l'unione della casa angioina con la casa d'Asburgo, proponendo il matrimonio tra Carlo Martello d'Angiò e una figlia del re dei ...

  6. Ancora giovanissimo C. divenne uno degli oggetti del complesso gioco di alleanze del primo re angioino: sin dal 1274 infatti era in discussione il suo matrimonio con Clemenza, sesta delle figlie di Rodolfo d'Asburgo, eletto re dei Romani nel 1273 e aspirante alla corona imperiale.

  7. Dopo le pressioni di Carlo Martello d'Angiò per il trono d'Ungheria e diventato re titolare nel 1290, sua moglie Clemenza d'Asburgo diventò regina consorte titolare d'Ungheria, tuttavia Carlo Martello fallì nel tentativo di governare l'Ungheria e morì nel 1295.