Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Basilio II (in greco medievale: Βασίλειος Β΄ Βουλγαροκτόνος, Basileios II Bulgaroktonos; Costantinopoli, 958 – Costantinopoli, 15 dicembre 1025) è stato un imperatore bizantino, formalmente Basileus dei Romei dal 10 gennaio 976 fino alla sua morte.

  2. BASILIO II, soprannominato Bulgaroctono (uccisore dei Bulgari), imperatore d'Oriente. A sei anni, nel 963, succedette al padre Romano II. Fu sotto la reggenza, prima di Niceforo Foca, poi di Giovanni Zimiscès; nel 976, morto questi, egli venne proclamato imperatore insieme col minore fratello Costantino VIII.

  3. Figlio (957-1025) di Romano II, gli successe nel 963, sotto la reggenza della madre Teofano e avendo a fianco coimperatori prima Niceforo Foca, ...

  4. 16 mar 2024 · Libero dall’ingerenza del prozio, il ventottenne Basilio II nel 986 guida la sua prima campagna militare in autonomia contro i Bulgari dello tsar Samuele, che hanno devastato la Tessaglia e saccheggiato Larissa, ma si risolve tutto in un fiasco, con una pesante sconfitta a Serdica.

  5. 16 set 2022 · Da quel momento Basilio II fu conosciuto come il Bulgaroctono, ovvero «uccisore di Bulgari». Nonostante questa grande vittoria, le truppe bizantine impiegarono ancora quattro anni per soffocare definitivamente gli ultimi focolai di rivolta.

    • Basilio II Bulgaroctono1
    • Basilio II Bulgaroctono2
    • Basilio II Bulgaroctono3
    • Basilio II Bulgaroctono4
  6. Basilio II è stato un imperatore bizantino, formalmente Basileus dei Romei dal 10 gennaio 976 fino alla sua morte. Fu soprannominato Bulgaroctono, ossia Massacratore di Bulgari.

  7. Basilio II. (detto Bulgaroctono) Imperatore d’Oriente (n. 957-m. 1025). Figlio di Romano II, gli successe nel 963, sotto la reggenza della madre Teofano e avendo a fianco coimperatori prima Niceforo Foca, secondo marito della madre, e poi (969) il generale Giovanni Zimisce; preso in mano il governo nel 976, dopo aver consolidato il potere ...