Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VI d'Inghilterra (Castello di Windsor, 6 dicembre 1421 – Torre di Londra, 21 maggio 1471) è stato re d'Inghilterra dal 1422 al 1461 (con un reggente fino al 1437) e poi dal 1470 al 1471 e re di Francia dal 1422 al 1453.

  2. Divenne re d' Inghilterra a soli nove mesi (1º sett. 1422), alla morte del padre, sotto la reggenza dello zio John duca di Bedford, e alla morte del nonno Carlo VI (1422) ebbe anche la corona di Francia.

  3. Enrico Tudor (Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  4. ENRICO VI re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Unico figlio d'Enrico V, nato il 6 dicembre 1421, divenne re il 31 agosto 1422. La sua minore età passò tra le lotte dei nobili, i quali si contendevano furiosamente il predominio nel consiglio, mentre in Francia gl'Inglesi erano respinti nella Normandia e nella Guienna, Enrico, che già ...

  5. Enrico VI d'Inghilterra ( Castello di Windsor, 6 dicembre 1421 – Torre di Londra, 21 maggio 1471) è stato re d'Inghilterra dal 1422 al 1461 (con un reggente fino al 1437) e poi dal 1470 al 1471 e re di Francia dal 1422 al 1453.

  6. 21 mar 2022 · Il dramma storico, basato sulla vita del monarca Enrico VI d’Inghilterra, si compone di altre due parti: l‘Enrico VI, parte II e l’Enrico VI, parte III; ma allo stesso tempo è il primo capitolo della tetralogia minore del bardo assieme a Riccardo III.

  7. Enrico VI, imperatore dei Romani, attorniato dalle virtù, la ruota della Fortuna con Enrico in auge e Tancredi in rovina, miniatura del Liber ad Honorem Augusti di Pietro da Eboli, fine XII secolo. Berna Burgerbobliothek.