Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Gotha è stato il capo della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha e duca titolare di Sassonia-Coburgo-Gotha dal 1954 fino alla sua morte.

  2. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  3. Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Gotha è stato il capo della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha e duca titolare di Sassonia-Coburgo-Gotha dal 1954 fino alla sua morte.

  4. Il ducato venne ereditato dal Re Federico Augusto II di Sassonia con il Trattato di Hildburghausen il 12 novembre 1826 dagli altri rami appartenenti alla dinastia ernestina. Con lo stesso trattato il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg fu diviso fra i duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Sassonia-Hildburghausen.

  5. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  6. Il principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Friedrich Josias Carl Eduard Ernst Kyrill Harald; 29 novembre 1918-23 gennaio 1998) era il capo della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha e titolare duca di Sassonia-Coburgo.

  7. 1 gen 1970 · Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco: Friedrich Josias Carl Eduard Ernst Kyrill Harald; Coburgo, 29 novembre 1918 – Amstetten, 23 gennaio 1998) è stato il capo della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha e duca titolare di Sassonia-Coburgo-Gotha dal 1954 fino alla sua morte.