Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Borbone, principessa di Navarra, detta Madame de France (Parigi, 7 febbraio 1559 – Nancy, 13 febbraio 1604), figlia secondogenita della regina Giovanna III di Navarra e del secondo marito Antonio di Borbone, nonché sorella di re Enrico IV di Francia

  2. Caterina di Borbone ( Liegi, 1440 – Nimega, 21 maggio 1469) fu duchessa consorte di Gheldria dal 1465 fino alla sua morte.

  3. Caterina Enrichetta di Borbone, légitimée de France (Rouen, 26 marzo 1596 – Parigi, 20 giugno 1663), figlia illegittima di re Enrico IV e della sua maîtresse-en-titre di lunga data Gabrielle d'Estrées.

  4. 24 ago 2023 · Storica. Il massacro della notte di San Bartolomeo. La spirale di violenza scatenata dalle guerre di religione in Francia culminò con la terribile strage di protestanti nella capitale del regno, per la quale venne ritenuta responsabile la regina madre, la cattolica Caterina de’ Medici. José Javier Ruiz Ibáñez. 24 agosto 2023, 07:00. Religione.

  5. Caterina di Borbone, principessa di Navarra, detta Madame de France [1] (Parigi, 7 febbraio 1559 – Nancy, 13 febbraio 1604), figlia secondogenita della regina Giovanna III di Navarra e del secondo marito Antonio di Borbone, nonché sorella di re Enrico IV di Francia.

  6. Caterina Enrichetta di Borbone, légitimée de France (Rouen, 26 marzo 1596 – Parigi, 20 giugno 1663), figlia illegittima di re Enrico IV e della sua maîtresse-en-titre di lunga data Gabrielle d'Estrées. Si sposò all'interno del Casato Principesco di Guisa.

  7. Caterina Maria Romula de’ Medici nacque a Firenze il 13 aprile 1519 dal duca di Urbino Lorenzo di Piero de’ Medici, posto a capo della Repubblica della città, e la principessa francese Maddalena de La Tour d’Auvergne, contessa di Boulogne, ma rimase orfana prestissimo: la madre morì il 28 aprile di febbre puerperale e il padre ...