Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eufemia Eriksdotter, meglio conosciuta come Eufemia di Svezia, è stata una nobile svedese medievale, madre di re Alberto di Svezia.

  2. La pretesa diventò realtà per un breve regno: il figlio di Enrico II, Alberto II, duca di Meclemburgo (1318–79) sposò una parente, un'ereditiera scandinava Eufemia di Svezia e Norvegia (1317 - 1370).

  3. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese, figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo.

  4. Secondogenito (n. 1340 circa - m. Doberan 1412) di Alberto II di Meclemburgo e d'Eufemia sorella di Magnus Eriksson re di Svezia, fu, da avversa...

  5. Eufemia (Eufemia Eriksdotter) è una principessa svedese nata nel 1317 e morta tra il 1363 e il 1370. Sorella del re Magnus Eriksson , diventa grazie al suo matrimonio principessa consorte del Meclemburgo .

    • Folkungar
    • 1317
    • 1363 × 1370
    • Eufemia Eriksdotter
  6. Le Eufemiavisor, romanzi cavallereschi in svedese del XIV secolo, presentano elementi comuni con la letteratura più propriamente storiografica, a partire da una tradizione manoscritta condivisa.

  7. La Svezia è una monarchia costituzionale e una democrazia parlamentare. Il primo ministro è il capo di governo e il monarca è il capo di Stato. Il governo esercita il potere esecutivo. Il potere legislativo è conferito al Parlamento, costituito da un'unica camera che conta 349 membri.