Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile,, fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e Belas e poi conestabile del Portogallo. Bandiera personale di Giovanni conestabile del Portogallo col suo motto: «J'ai bien raison» Regno del Portogallo Casa d'Aviz Giovanni I Figli Infante Alfonso Infante ...

  2. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.

  3. Giovanni Manuele d'Aviz; Il principe Giovanni Manuele del Portogallo in un ritratto di Antonio Moro del 1552: Principe ereditario del Portogallo; In carica: 29 aprile 1539 – 2 gennaio 1554: Predecessore: Filippo d'Aviz: Successore: Sebastiano d'Aviz Nascita: Évora, 3 giugno 1537: Morte: Palazzo della Ribeira, Lisbona, 2 gennaio ...

  4. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, , fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e Belas e poi conestabile del Portogallo.

  5. 10 apr 2021 · Il Paese allora rimase senza re dal 1383–85, un periodo in cui Giovanni d’Aviz, un figlio naturale di Pietro I del Portogallo, fu proclamato “reggente e difensore del regno” ed armò un esercito contro i sostenitori della principessa Beatrice. Lo scontro cruciale tra i due rivali si ebbe a Aljubarrota, il 14 agosto del 1385.

  6. Durante il suo regno fu iniziata l'espansione in Africa, con la presa di Ceuta (1415). Fu il fondatore della dinastia di Aviz. Figlio naturale (Lisbona 1357 - ivi 1433) di Pietro I. Estintasi col fratellastro Ferdinando la linea maschile dei re borgognoni (1383), fu elev...

  7. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.