Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico d'Orléans (Henri Robert Ferdinand Marie d'Orléans; Le Nouvion-en-Thiérache, 5 luglio 1908 – Chérisy, 19 giugno 1999), noto come Enrico VI di Francia, conte di Parigi, è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1940 al 1999.

  2. Enrico d'Orléans (1933-2019) – Conte di Parigi, pretendente al trono di Francia come Enrico VII. Enrico d'Orléans (1822-1897) – Generale e storico francese, figlio di Luigi Filippo di Francia , noto come duca d'Aumale .

  3. Enrico fu un militare durante il regno del padre e dopo l'abdicazione di Luigi Filippo (24 febbraio 1848) fu un rappresentante della monarchia costituzionale e capo della fazione orléanista tesa a perseguire il ritorno della Casa d'Orléans al potere in Francia.

  4. Enrico d'Orléans, figlio di Enrico VI e di Isabella d'Orléans-Braganza, è stato considerato dai suoi sostenitori come il successore legittimo dei re di Francia e di Navarra. Rientro in Francia ed educazione [ modifica ]

  5. 6 giu 2024 · Orléans, Enrico d'-: conte di Parigi (Le Novion-en-Thiérache 1908). Figlio di Giovanni d'Orléans duca di Guisa, per la morte senza eredi (1926) de...

  6. Il Palazzo d’Orléans, a Palermo, è un palazzo settecentesco, sede della presidenza della Regione siciliana. L’ingresso principale si trova in Piazza Indipendenza, di fronte alla parte normanna di Palazzo dei Normanni.

  7. 23 gen 2019 · Ci sono molte ricette francesi che in realtà sono di origine italiana. A portarle e divulgarle in Francia, molti secoli fa, fu Caterina de' Medici, che sposò il Enrico d'Orléans, il futuro re Enrico II. Ecco 5 famosissimi e insospettabili piatti francesi che arrivano da Firenze.