Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Berengario Raimondo (prima del febbraio 1114 [1] – Melgueil, marzo 1144) è stato conte di Provenza, dal 1131 e conte consorte di Melgueil, dal 1135, alla sua morte. Indice. 1 Origini. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ANGIÒ, Raimondo Berengario d' Giuseppe Coniglio. Figlio di Carlo II e di Maria d'Ungheria, nacque trail 1279 ed il 1282 in Provenza, dove il padre si era recato al comando d'una flotta.

  3. Raimondo Berengario IV di Provenza - Wikipedia. Raimondo Berengario ( 1198 circa – Aix-en-Provence, 19 agosto 1245) fu conte di Provenza dal 1209, e conte di Forcalquier dal 1222, sino alla morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Parentele incrociate. 5 Ascendenza. 6 Letteratura.

  4. Raimóndo Berengàrio IV conte di Provenza nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Discendente (n. 1198 - m. 1245) della famiglia dei conti di Barcellona. Divenuto conte di Provenza (1209), sposò Beatrice di Savoia, da cui ebbe quattro figlie, tutte sposate a sovrani (Dante, Par. VI, 134 ...

  5. Nel 1144, alla morte del fratello, il conte di Provenza Berengario Raimondo I, Raimondo Berengario IV assunse la reggenza della contea di Provenza, per conto del nipote minorenne Raimondo Berengario II, che mantenne sino al 1157.

  6. RAIMONDO BERENGARIO IV conte di Barcellona, detto il Santo Ramon D'ALOS-MONER Succedette al padre R. B. III nel 1131. Il fatto più importante...

  7. Raimondo Berengario IV, conte di Provenza Pd. VI, 134. menu dei personaggi citatimenu principale. Figlio di Alfonso II d'Aragona, Raimondo Berengario nacque nel 1198 e fu uno dei più giovani signori d'Europa, distinguendosi per la sua saggezza sia nell'amministrazione sia nel governo del suo stato.