Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Châtillon, o di Blois (Blois, 1319 circa – Auray, 29 settembre 1364), fu Duca consorte di Bretagna, assieme alla moglie, Giovanna di Penthièvre, dal 1341 alla morte; morì in fama di santità e nel 1904 papa Pio X confermò il suo culto come beato

  2. Carlo di Blois duca di Bretagna, beato Enciclopedia on line Figlio (Blois 1318 o 1319 - Auray 1364) di Guido di Châtillon conte di Blois e di Margherita di Valois , sorella di Filippo VI di Francia, sposò (1337) Giovanna di Penthièvre, figlia di Guido, secondogenito di Arturo II di Bretagna.

  3. Carlo di Châtillon, o di Blois, fu Duca consorte di Bretagna, assieme alla moglie, Giovanna di Penthièvre, dal 1341 alla morte; morì in fama di santità e nel 1904 papa Pio X confermò il suo culto come beato.

  4. Carlo di Blois, la cui storia occupa un capitolo ridotto nella storia della Guerra dei Cent'anni, era figlio di Guido di Chàtillon, conte di Blois, e di Margherita, sorella di Filippo VI di Francia. Nato nel 1319, fu noto in gioventù per la bontà e il coraggio.

  5. Beato Carlo da Blois Duca di Bretagna. 29 settembre. Blois, Francia, 1318-19 - Auray, Francia, 1364. Figlio di Guido di Châtillon conte di Blois e di Margherita di Valois, sorella di Filippo VI di Francia, sposò (1337) Giovanna di Penthièvre, figlia di Guido, secondogenito di Arturo II di Bretagna.

  6. Si combatté per la successione al ducato di Bretagna (1341), tra Carlo di Blois e Giovanni di Montfort, sostenuti rispettivamente dai re di Francia e di Inghilterra: prese tale nome per la partecipazione [...] delle mogli dei due rivali, Giovanna di Penthièvre e Giovanna di Montfort.

  7. 22 apr 2024 · Carlo di Châtillon-Blois. duca di Bretagna (Blois 1319-Auray 1364). Sposò Giovanna di Penthièvre, nipote di Giovanni III, duca di Bretagna, e alla morte di questo (1341) avanzò, con l'appoggio del re di Francia, i suoi diritti sul ducato.