Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I di Bretagna (Vannes, 14 maggio 1414 – Nantes, 17 luglio 1450) fu conte di Montfort dal 1427, e duca di Bretagna, titolare del contado di Richmond e pari di Francia dal 1442 fino alla sua morte.

  2. Francesco I di Bretagna fu, Conte di Montfort, dal 1427 e Duca di Bretagna, titolare del Contado di Richmond e pari di Francia dal 1442 alla morte.

  3. Francesco I di Francia (nato François d'Orléans; Cognac, 12 settembre 1494 – Rambouillet, 31 marzo 1547) fu re di Francia dal 1515 fino alla sua morte. Figlio di Carlo di Valois-Angoulême e di Luisa di Savoia, fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà nel 1589 con la morte del nipote Enrico III.

  4. I duchi della Bretagna si sono succeduti dal 938 (costituzione del Ducato di Bretagna da parte di Alano II Barbastorta, che pose fine al Regno di Bretagna) al 1547 (unione con la corona francese, con Enrico II ).

  5. Francesco I. Il rafforzamento amministrativo ed economico assicura grande potere al sovrano, che limita la convocazione degli Stati generali, assemblea rappresentativa degli ordini sociali sanciti dal diritto: il clero, la nobiltà e il Terzo Stato.

  6. Storia della vita di Francesco I di Valois, monarca francese. Espansioni europee. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Francesco I di Valois nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Indipendente dalla corona francese dal XIII secolo, il Ducato di Bretagna raggiunge il suo massimo splendore nel XV secolo, sotto la guida di Giovanni V di Montfort, la cui dinastia si estingue, con Arturo III, nel 1458, lasciando il ducato a Francesco II di Étampes.