Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen ( Hechingen, 20 settembre 1663 – Hechingen, 14 novembre 1735) è stato dal 1671 alla sua morte Principe di Hohenzollern-Hechingen .

  2. Giuseppe Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen (Hechingen, 12 novembre 1717 – Hechingen, 9 aprile 1798) è stato principe di Hohenzollern-Hechingen dal 1750 fino alla sua morte.

  3. Federico Ermanno Ottone di Hohenzollern-Hechingen ( Namur, 22 luglio 1776 – Hechingen, 13 settembre 1838) fu principe di Hohenzollern-Hechingen.

  4. Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen è stato dal 1671 alla sua morte Principe di Hohenzollern-Hechingen.

  5. Giuseppe Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen è stato dal 1750 Principe di Hohenzollern-Hechingen.

  6. Frédéric-Guillaume de Hohenzollern-Hechingen, (in tedesco Friedrich Wilhelm von Hohenzollern-Hechingen) nato il 20 settembre 1663 a Hechingen e morì 4 giugno 1750 al castello di Lindich, vicino a Hechingen, il principe di Hohenzollern-Hechingen era dal 1671 al 1730, quando abdicò in favore del figlio maggiore.

  7. 16 apr 2024 · elettore di Brandeburgo, detto “il Grande Elettore” (Berlino 1620-Potsdam 1688). Iniziatore della potenza dello Stato prussiano, che assicurò come dominio agli Hohenzollern, succedette al padre, l'elettore Giorgio Guglielmo, nel 1640, mentre il Brandeburgo era semioccupato dagli Svedesi.