Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Francesca Elisabetta Carlotta Giuseppina di Savoia-Carignano ( Parigi, 13 aprile 1800 – Bolzano, 25 dicembre 1856) era figlia di Carlo Emanuele e di Maria Cristina di Sassonia, e sorella di Carlo Alberto. Divenne Arciduchessa d'Austria in virtù del suo matrimonio con Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena .

  2. Maria Francesca Elisabetta Carlotta Giuseppina di Savoia-Carignano ( Parigi, 13 aprile 1800 – Bolzano, 25 dicembre 1856) era figlia di Carlo Emanuele e di Maria Cristina di Sassonia, e sorella di Carlo Alberto. Divenne Arciduchessa d'Austria in virtù del suo matrimonio con Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena.

  3. Elisabeth of Savoy (Maria Francesca Elisabetta Carlotta Giuseppina; 13 April 1800 – 25 December 1856) was the Vicereine of the Kingdom of Lombardy–Venetia by marriage to Archduke Rainer Joseph of Austria. She was the aunt and mother-in-law of Victor Emmanuel II, the first king of a united Italy.

  4. ritratto di Maria Elisabetta di Savoia-Carignano. dipinto, 1860 - 1860. Capisani Angelo (attribuito) 1808/ post 1862. Cornice di legno dipinto similoro. OGGETTO dipinto. MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio. ATTRIBUZIONI Capisani Angelo (attribuito) LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale. INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)

  5. Maria Elisabetta di Savoia-Carignano (1800-1856) – nobildonna italiana, figlia di Carlo Emanuele e di Maria Cristina di Sassonia, e sorella di Carlo Alberto; Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano (1749-1792) – nobildonna italiana, Principessa di Lamballe e amica della regina di Francia Maria Antonietta

  6. 26 apr 2022 · Maria Elisabeth Francesca Elisabetta Carlotta Giuseppina di Savoia-Carignano, Erzherzogin von Österreich, viceré del Lombardo-Veneto (1800 - 1856) - Genealogy. ‹ Back to di Savoia-Carignano surname. View Complete Profile. view all 18. Rainer Joseph von Österreich, v... husband. Archduchess Maria Karolina of Au... daughter.

  7. Prima di cingere la corona del Regno di Sardegna, i principi di Savoia-Carignano rimasero a lungo in precario equilibrio fra Torino, Versailles e Vienna. La politica funambolesca fra differenti universi curiali, abilmente guidata da Maria di Borbone, principessa di Carignano, è al centro di questo libro.