Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Carlo di Borbone, conte d'Eu, è stato un nobile e militare francese era nipote di Luigi XIV di Francia e della sua maîtresse-en-titre Françoise-Athénaïs di Montespan, nonché ultimo membro del ramo legittimato dei Borbone del Maine.

  2. Luigi Carlo di Borbone ( Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena.

  3. Luigi di Borbone, Duca di Borgogna (Versailles, 16 agosto 1682 – Marly-le-Roi, 18 febbraio 1712), figlio di Maria Anna di Baviera e di Luigi, il Gran Delfino, nipote del re di Francia Luigi XIV e suo erede al trono, ereditò alla morte del padre il titolo di Delfino, ma morì l'anno dopo di morbillo

  4. Biografia. Il duca di Borgogna nacque il 16 agosto 1682 alla reggia di Versailles. Ebbe come tutore Fénelon, futuro arcivescovo di Cambrai, e crebbe come un uomo di grande cultura e devozione. Dal 1702 fu ammesso dal nonno, il re Luigi XIV, al Consiglio di Stato e fu iniziato ai segreti di stato riguardanti la religione, la diplomazia e la guerra.

  5. Luigi di Borbone-Francia, noto anche come Luigi XVI, è una figura di spicco nella storia francese. Nato il 23 agosto 1754, Luigi è diventato il re di Francia nel 1774, all’età di soli 20 anni. Durante il suo regno, Luigi ha dovuto affrontare numerose sfide politiche ed economiche, che alla fine hanno portato alla Rivoluzione francese.

  6. Carlo di Borbone. Pertanto, i discendenti di Childeprando (nonché di Carlo Magno e S. Luigi IX) ora siedono su quattro troni: Francia e Navarra, Spagna (con i suoi domini), Napoli e Sicilia, e i Ducati di Parma e Piacenza.

  7. Per il mantenimento della Bretagna, incorporata definitivamente nel 1532 contro le resistenze degli abitanti a difesa della propria autonomia, s’impegna Luigi XII di Valois del ramo degli Orléans, che alla morte senza eredi maschi di Carlo VIII diviene re.