Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Federico di Baden-Durlach (Durlach, 30 gennaio 1573 – Strasburgo, 24 settembre 1638) fu Margravio di Baden-Durlach e di Baden-Baden dal 1604 alla propria abdicazione, nel 1622

  2. Generale (n. 1573 - m. Strasburgo 1638), ottenne il governo di tutto il margraviato alla morte del fratello Ernesto Federico (1604). Rinunciò ai suoi dominî (1622) a favore del figlio Federico per poter liberamente partecipare alla guerra contro la lega cattolica.

  3. margravio di Baden-Durlach (1573-Strasburgo 1638). Generale, rinunciò a governare (1622) in favore del figlio Federico, per partecipare, durante la guerra dei Trent'anni , alla lotta dell'unione evangelica contro la lega cattolica.

  4. Biografia. Federico era figlio del Margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach e di Giuliana di Salm-Neuville. In gioventù ricevette una solida educazione, sotto la tutela di Johann Weininger. Tra il 1613 ed il 1614 viaggiò in Europa, facendo tappa in Francia, Gran Bretagna e nei Paesi Bassi . Il 22 aprile 1622, salì al trono quando il padre ...

  5. Federico di Baden-Durlach ( Stoccarda, 7 ottobre 1703 – Karlsruhe, 26 marzo 1732) fu principe ereditario di Baden-Durlach.

  6. Giorgio Federico I di Baden-Durlach, in tedesco Georg Friedrich von Baden-Durlach (Durlach , 30 gennaio 1573 – Strasburgo , 24 settembre 1638 ), fu margravio di Baden - Durlach dal 1604 fino alla sua abdicazione nel 1622 e capo militare protestante negli anni Trenta Anni di guerra.

  7. Georg Friedrich di Baden-Durlach (30 gennaio 1573-24 settembre 1638) fu margravio di Baden-Durlach dal 1604 fino alla sua abdicazione nel 1622. Governava anche Baden-Baden.