Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Sassonia-Meiningen; Langravia consorte d'Assia-Philippsthal-Barchfeld; In carica: 18 ottobre 1781 - 17 luglio 1803 Nascita: Francoforte sul Meno, 6 agosto 1752: Morte: Kassel, 3 giugno 1805: Dinastia: Sassonia-Meiningen: Padre: Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen: Madre: Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal: Consorte di ...

  2. Luisa Dorotea di Sassonia-Meiningen ( Coburgo, 10 agosto 1710 – Gotha, 22 ottobre 1767) era una duchessa di Sassonia-Meiningen e duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg . Indice. 1 Biografia. 1.1 Matrimonio. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Duchi pretendenti di Sassonia-Meiningen Dal 1918. 1918 - 1928 - Bernardo III; 1928 - 1941 - Ernesto I di Sassonia-Meiningen, fratello del precedente.La sua discendenza fu esclusa dalla successione, in quanto derivante da matrimonio morganatico.

  4. Luisa Dorotea di Sassonia-Meiningen (Coburgo, 10 agosto 1710 – Gotha, 22 ottobre 1767) era una duchessa di Sassonia-Meiningen e duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg. Quick facts: Luisa Dorotea di Sassonia-Meiningen, Duchessa...

  5. Wilhelmine Luise Christine von Sachsen-Meiningen. Nazionalità: Tedesca

  6. Guglielmina Luisa Cristina di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 6 agosto 1752 – Kassel, 3 giugno 1805) era la secondogenita del duca Antonio Ulrico (1687–1763) e della sua seconda moglie Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal, figlia del langravio Carlo I, era per nascita della famiglia dei duchi di Sassonia-Meiningen e per matrimonio ...

  7. Sassonia-Meiningen Antico ducato della Germania, fondato nel 1680 dal figlio di Ernesto I il Pio di Sassonia- Gotha, Bernardo (1649-1706), che acquistò (1699) anche Coburgo, ceduta nel 1714 a Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld. Nel 1826 il duca Bernardo (1800-1882) estese la sua sovranità sul ducato di Hildburghausen, sulla contea di ...