Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Nevers, nota anche come Jean de Bourgogne (Clamecy, 1415 – Nevers, 25 settembre 1491), fu conte di Nevers e Rethel dal 1464 alla morte. Indice 1 Biografia

  2. Giovanni di Nevers, nota anche come Jean de Bourgogne, fu conte di Nevers e Rethel dal 1464 alla morte.

  3. Blasone dei Conti di Nevers della terza dinastia di Borgogna. Come terzogenito della terza dinastia di Borgogna, Filippo non ricevette nessun feudo, ma, nel 1404, alla morte del padre Filippo II, suo fratello Giovanni divenne duca di Borgogna e rinunciò al titolo di conte di Nevers a favore di Filippo.

  4. Luigi di Dampierre, meglio conosciuto come Luigi I di Nevers (1272 circa – Parigi, 22 luglio 1322), fu Conte di Nevers dal 1280 e Conte di Rethel (assieme alla moglie Giovanna) dal 1290 alla sua morte.

  5. Conte di Nevers e Rethel; Stemma: In carica: 1415 – 1464: Predecessore: Filippo: Successore: Giovanni II Nascita: 1414: Morte: 25 maggio 1464: Casa reale: Casato di Valois-Borgogna: Padre: Filippo di Borgogna, conte di Nevers: Madre: Bona d'Artois: Consorte: Maria d'Albret Religione: Cattolicesimo

  6. Nel 1363 Giovanni II ne investì il figlio Filippo l’Ardito (1363-1404). Questi, che aveva sposato nel 1369 Margherita, figlia del conte di Fiandra Luigi di Mâle, aggiunse nel 1384 alla B. la Fiandra, la Franca Contea (detta anche contea di B.), l’Artois, la contea di Nevers e di Rethel.

  7. 16 mar 2024 · Giovanni II Casimiro. Vasa, re di Polonia (Cracovia 1609-Nevers 1672). Figlio di Sigismondo III, entrò nella Compagnia di Gesù e, pur non essendo giunto al sacerdozio, fu creato cardinale (1646); nel 1648, alla morte del fratello Ladislao IV, rinunciò alla carica e fu eletto re.