Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sua vita familiare fu la causa di una crisi di successione e il preludio alla futura separazione delle corone di Aragona e Catalogna, dai possedimenti francesi (gli abitanti di Montpellier erano per la regina Maria e contro Pietro); la nascita dell'erede, Giacomo consentì alla dinastia di proseguire nel controllo di entrambi i ...

  2. - Architetto maiorchino; autore della chiesa dei Domenicani a Maiorca (1296-1317), lavorò al duomo di Barcellona (1317) e alle cattedrali di Narbona (1321 circa) e di Gerona (1329 circa). Il suo capolavoro è il transetto del duomo di Barcellona.

  3. Marìa di Montpellier regina di Aragona Enciclopedia on line Figlia (Montpellier forse 1181 - Roma 1213) del conte Guglielmo di Montpellier e della bizantina Eudossia.

  4. Marie of Montpellier (adapted from Occitan: Maria de Montpelhièr) (1182 – 21 April 1213) was Lady of Montpellier and by her three marriages Viscountess of Marseille, Countess of Comminges and Queen of Aragon.

  5. Maria di Montpellier. In francese Marie de Montpellier, in tedesco Maria von Montpellier, in fiammingo, Maria van Montpellier e in inglese Marie of Montpellier, in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano, María de Montpellier, in catalano Maria de Montpeller e in basco Maria Montpellierrekoa fu viscontessa consorte di Marsiglia, dal 1190 circa al 1192, Contessa ...

  6. È la figlia di Guilhem VIII di Montpellier (1157/58 - 9 novembre 1202) Ed Eudossia Comneno (1162 - dopo il 1202), nipote dell'imperatore Manuele I primo Comneno di Bisanzio. Nel 1204, e dopo l'abdicazione in suo favore del suo fratellastro, Guilhem IX di Montpellier, divenne " Lord of Montpellier " e " Lord of Aumelas ".

  7. Nato nel 1208 a Montpellier da Pietro II il Cattolico e Maria di Montpellier, alla morte del padre nel 1213 divenne re sotto la reggenza di Sanzio, figlio di Raimondo Berengario IV di Tolosa. Divenuto maggiorenne, nel 1228 intraprese la conquista delle Baleari, completata nel 1235.